
- Questo evento è passato.
Maremma segreta – La costa di Talamone e Cala delle Cannelle
21/02/2016
12€Attraverso una rigogliosa macchia mediterranea, alla scoperta di un angolo di terra che nasconde antichi sentieri, olivete abbandonate, cale nascoste tra frastagliate coste rocciose, panorami stupefacenti sull’azzurro incontrastato del mare. Una terra pietrosa e assolata, apparentemente inospitale dove però vivono molte specie di piante e animali, un ecosistema unico che ci aprirà le porte per permetterci di conoscerlo e amarlo. A coronamento, visita a Talamone, gioiello costiero ma anche antico porto che fu punto di ritrovo per la gloriosa spedizione dei Mille
Lunghezza: 11km
Dislivello in salita/discesa: 500m
Difficoltà: E – Escursionistica con alcuni tratti EE – Escursionisti Esperti. Presenza di alcuni brevi tratti con fondo sconnesso e/po fuori sentiero. Obbligatorio l’uso di scarponcini da trekking.
Cosa portare: Pranzo al sacco, acqua, scarponcini da trekking e giacca impermeabile, macchina fotografica, binocolo.
Ritrovo: Talamone – Piazza del Porto c/o Bar Il Porto ore 09.30
Per la Valdelsa ore 07.30 al parcheggio della Cantina Sociale uscita Colle di Val d’Elsa Sud
Durata escursione: 6 ore circa con soste e pranzo
Trasferimento: mezzi propri.
Quota di partecipazione: 12 € + 5 € del biglietto di ingresso al Parco Regionale della Maremma.
Ci raccomandiamo di non andare a fare il biglietto da soli, perché ai gruppi vengono applicate delle tariffe agevolate per le quali anziché pagare 10€ a persona, si paga solo 5€.
La quota comprende: organizzazione e coordinamento delle attività; assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 42/2000 e successive modifiche.
N.B. Le iscrizioni devono pervenire entro le ore 20 di giovedì 18 febbraio
Contatti: info@toscanafuorisentiero.it Federico: 380 30 81 609