
- Questo evento è passato.
Il bosco delle Carline: XXIII Brigata Garibaldi “Guido Boscaglia”
24/04/2016
12€
1944: rifugiati e protetti dal folto bosco delle Carline, un manipolo di uomini — la Brigata “Boscaglia” — libera la propria terra dai nazifascisti, successo dopo successo.
A oltre settanta anni da quegli eventi, torneremo nei luoghi delle operazioni per raccontarvi chi erano gli
uomini dietro le imprese e quali furono gli ideali, le paure e le speranze che li animarono.
Camminando lungo il fiume Cecina e visitando i boschi delle Carline, inoltre, scopriremo alcuni gioielli naturalistici nascosti in questa terra a molti sconosciuta, ma famosa per la resistenza partigiana
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 550 metri
Difficoltà tecnica: E = Escursionistica. Difficoltà fisica: Impegnativo
Ritrovo: ore 7.45 in località La Speranza (Colle Val d’Elsa)
8.30 al ponte sul Cecina accanto alle vecchie Terme delle Galleraie
Cosa portare: acqua, scarponi da trekking e giacca impermeabile.
Durata escursione: 5 ore circa con soste e pranzo.
Trasferimento: mezzi propri.
Quota di partecipazione: € 12,00 *
Possibilità di fare pranzo in loco alla cifra di 13€ presso l’agriturismo La Boscaglia, altrimenti pranzo al sacco
*La quota comprende: organizzazione e coordinamento delle attività; assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.R. 42/2000 e successive modifiche.
Per informazioni e prenotazioni: info@toscanafuorisentiero.